È il documento di identificazione emesso dal Ministero dell'Interno per l'accertamento dell'identità delle persone e da oggi è più semplice, veloce e sicura per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei privati. Maggiori informazioni
La carta d’identità è rilasciata esclusivamente in formato elettronico e vale come documento di identità in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Oltre ad accertare l’identità del titolare, la CIE è dotata anche di una componente elettronica che – grazie all’adozione delle più avanzate tecnologie disponibili e in conformità alla normativa europea – rappresenta l’identità digitale del cittadino.
Il rilascio della carta d'identità non è più immediato, ma verrà inviata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato entro 10 giorni lavorativi direttamente all'indirizzo indicato in fase di acquisizione dati allo sportello.
Le carte d’identità in formato cartaceo rilasciate in precedenza restano accedere valide fino alla loro data di scadenza. Non si può sostituire il documento d’identità valido (salvo scadenza nei successivi sei mesi) con la nuova carta d’identità elettronica.
Non è necessario rinnovare la carta d’identità in occasione di cambi di indirizzo e di residenza.