Cos'è
Festeggiamenti in onore della Madonna del Perpetuo Soccorso. Si svolge il 7 e l’8 settembre.
Una tradizione multicentenaria, che inizia l’ultima domenica di maggio, quando la cittadinanza accompagna in processione la statua della Madonna sulla cima del Monte Santa Maria (1099 m.), ove è situato il Santuario.
Vi resterà sino al 7 settembre, giorno in cui la statua verrà riaccompagnata nella cappella della Forraina, dalla quale poi partirà la solenne processione dell’8 settembre verso la Chiesa Madre. Spettacoli musicali nelle serate del 7 e 8 settembre e gran finale con i fuochi d’artificio.